La storia di Ama

Confettificio Barletta


  • Struttura

    Le dimensioni dell' attività sono di 800mq distribuiti su un unico livello: ingresso, showroom, degustazione, laboratorio di produzione, deposito magazzino. Ampio piazzale per il parcheggio esterno.

  • Staff

    Il personale è composto da 7 collaboratori che eseguono corsi d' aggiornamento periodici.  

                                             


Il Confettificio Ama a Barletta è stato fondato da Antonio Arbues nella metà degli anni ‘60 e oggi la produzione va avanti con successo, continuando la tradizione della lavorazione artigianale dei confetti. La tradizione del confettificio è proseguita col cambio generazionale. Domenico ha preso le redini dell'azienda nel 2000; l’attuale titolare con la sua fantasia e voglia di rinnovamento ha rilanciato l’attività di famiglia, mantenendo la produzione artigianale con le antiche ricette e tradizioni familiari.

L’eccellenza dei prodotti, la cura e la ricercatezza delle confezioni, il supporto degli esperti per il servizio clienti, sono gli strumenti che la ditta Ama a Barletta mette a disposizione per realizzare sogni ed eventi, piccoli o grandi che siano. Delizie per il palato, gioia per gli occhi, sono un piccolo salto in una dimensione di benessere e appagamento. Entrate nel mondo Ama, sognate la vostra giornata indimenticabile.

Le dimensioni dell'attività sono di 800 mq, distribuiti su un unico livello: ingresso, showroom, degustazione, laboratorio di produzione, deposito magazzino, tutto in stile lineare e moderno. La ditta è ubicata nella zona industriale di Barletta in provincia di Barletta-Andria-Trani (BAT) ed è facilmente raggiungibile in auto; troverete ad accogliervi un ampio piazzale per il parcheggio esterno. I prodotti sono lavorati in modo del tutto artigianale con ingredienti di prima qualità per garantirne la bontà e per renderli ideali in ogni occasione.

Sono classificabili in due categorie differenti: confetti glassati con lo zucchero e praline ricoperte di cioccolato (fine confetteria e Avola). Il personale è composto da sette collaboratori altamente qualificati per le mansioni proposte, sempre attenti e disponibili per ogni chiarimento o consiglio sui confetti più adatti all’occasione. La ditta si occupa di produrre confetti con mandole Avola (classici e intramontabili), ma anche confetti meno classici e innovativi, di differente gusto, forma e colore, tante piccole tentazioni assortite; i tipi più estrosi potranno scegliere le forme di confetti più originali o optare per quelli a base di frutta, di pistacchio, di cannella o di liquore.

Confetti per tutti i gusti, eleganti confezioni personalizzate, un tripudio di colori e forme: l’azienda conquisterà i clienti con i deliziosi gusti dei confetti proposti. Il confettificio Ama a Barletta usa infine tutta la creatività per inventare nuovi dolci di confetteria, con fantasia e dolcezza.